
Il decimo numero della pubblicazione consolida il suo approccio tecnico e informativo sulle tematiche ambientali ed etiche, facendosi vetrina di esempi pratici e replicabili di comportamenti virtuosi per quanto necessari.
Il suolo e la sua conservazione è pilastro tematico di Ossigeno e in questo numero l’argomento è approfondito con la prospettiva di Fukuoka, attraverso la conoscenza diretta del dottor Giannozzo Pucci.
In questa edizione, l’etica delle piante è posta in relazione a quella degli esseri umani attraverso la lente del botanico e saggista Stefano Mancuso, mentre l’etica aziendale è presentata addentrandoci nelle strategie di Lush, con l’intervista all’ethical manager Hilary Jones.
Ossigeno – Elements of life è un percorso di comunicazione/informazione con un obiettivo preciso: accompagnare il cambiamento in corso nelle abitudini alimentari, attraverso quella che può essere definita una guida pratica e culturale. Tra scienza, arte e ricerca, la collana di libri Ossigeno è un collettore di articoli e approfondimenti su ciò che è il benessere, inteso come equilibrio di corpo e mente, di attenzione alla salute e allo spirito.
Pagine: 160, Dolce Vita, Favini – 145 g. Labbratura nera
Costo: 30 euro
Isbn: 978-88-944736-5-0
Formato chiuso 23,3 x 29,4 cm
Formato aperto 46,6 x 29,4 cm
Casa editrice: NutsforLife
Caratteristiche copertina: con punzonatura e stampa a caldo, su carta Black Truffle (collezione Curious Matter) della cartiera Arjo Wiggins – 380 g
Testi in italiano ed inglese
Direttore editoriale – Mario Zani
Direttore artistico – Mustafa Sabbagh
Direttore responsabile – Carlo Zauli
Direttrice grafica – Laura Zavalloni
Curatrice editoriale – Fabiola Triolo
Content manager – Federico Tosi
Redazione – Sandro Di Domenico, Cetty Giuffrida, Leonardo Merlini, Stefano Santangelo, Federico Tosi, Fabiola Triolo, Mario Zani
Still life credits & courtesy – Mustafa Sabbagh
Tavole fumetto – Nicola Mari
Traduzioni – Fabiola Triolo